Visualizzazione post con etichetta Citazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Citazioni. Mostra tutti i post

martedì 15 febbraio 2011

Le decisioni di gruppo per Warren Buffett

"Quando voglio prendere una decisione di gruppo mi guardo allo specchio". Warren Buffett

venerdì 17 dicembre 2010

Il trading per Jesse Livermore

"Il trading è il lavoro più affascinante del mondo. Ma non è un lavoro per gli stupidi, i mentalmente pigri, persone di inferiore equilibrio emotivo, avventurieri che pensano di diventare ricchi in poco tempo. Questi moriranno poveri".

Il brano é tratto da "Reminiscences of a Stock Operator", libro intervista di Edwin LeFèvre a Jesse Livermore. The Sun Dial Press, Inc. Garden City, New York, Copyright 1923 by George Doran Company.

venerdì 23 luglio 2010

L'errore più grave in borsa

"L'errore più grave per chi investe in borsa é non sapere cosa si sta facendo. Questa considerazione, che può sembrare banale, viene spesso pagata a carissimo prezzo per i propri risparmi e a volte anche per la tranquillità personale" (Anonimo trader)

giovedì 10 giugno 2010

Come reagisci a delle perdite in serie?

Come reagisci a delle perdite in serie?
Riduco la posizione. Se va davvero male, mi fermo e esco.

Tratto da un'intervista a Richard Dennis contenuta in "Market Wizard"

martedì 8 giugno 2010

Non c'é nulla di nuovo in borsa

"Un'altra lezione che ho imparato è che non c'è nulla di nuovo in borsa. Non ci può essere perchè la speculazione è vecchia come le colline. Ciò che accade sul mercato oggi è accaduto prima ed accadrà ancora"

Il brano é tratto da "Reminiscences of a Stock Operator", libro intervista di Edwin LeFèvre a Jesse Livermore. The Sun Dial Press, Inc. Garden City, New York, Copyright 1923 by George Doran Company.

martedì 23 marzo 2010

Banchieri

“Un banchiere è uno che vi presta l'ombrello quando c'è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere”. (Mark Twain)

venerdì 12 marzo 2010

Borsa: Previsioni giapponesi errate

"Se avessi saputo che i prezzi delle azioni potevano cadere così drasticamente, le avrei vendute prima!"

Trader giapponese, sulla caduta improvvisa nel merato azionario di Tokyo nei primi mesi del 1990. The Times, 24 Marzo 1990.

venerdì 26 febbraio 2010

Warren Buffett sul concetto di "value investor"

“Il value investor cerca azioni il cui prezzo è ingiustificatamente basso rispetto al valore intrinseco di tali azioni”. Warren Buffett

mercoledì 17 febbraio 2010

Borsa. Fate le cose semplici

"In borsa le cose migliori da fare sono le cose semplici, ma farle è sempre molto difficile". Anonimo trader

venerdì 12 febbraio 2010

Preoccupazione per i crolli di borsa

"Eravamo preoccupati che il crollo della borsa intaccasse in modo permanente la fiducia nella City. Ma abbiamo scoperto che non vi era nulla che avidità e avarizia non potessero superare"

Brian Winterflood, fondatore della Winterflood Securities, aun anno del crollo del mercato azionario del 1987. Daily Telegraph, 18 ottobre 1988.

lunedì 25 gennaio 2010

Banchieri

"I bravi banchieri, come il buon the, possono essere apprezzati solo quando sono in acqua bollente"

Jafar Hussein, governatore della Malaysian Central Bank. Financial Times, 30 dicembre 1989.

giovedì 7 gennaio 2010

L'efficienza dei mercati azionari secondo Warren Buffett

"Investire in un mercato azionario in cui le persone credono che sia efficiente è come giocare a bridge con qualcuno a cui hanno spiegato che è inutile guardare le carte"

E' una citazione di Warren Buffett, uno che se intende di "efficienza" dei mercati azionari. Secondo Buffett i migliori investimenti si manifestano quando aziende eccellenti si trovano in circostanze inusuali che provocano il deprezzamento delle loro azioni.

martedì 1 dicembre 2009

Sugli analisti finanziari (3)

"Non mi curerei molto dei giovanissimi scribacchini della City, che saltano su e giù nello sforzo di richiamare l'attenzione della stampa"

Nigel Lawson, cancelliere dello Scacchiere, che rispondeva alle previsioni degli economisti della City sul peggioramento del deficit commerciale e sull'aumento dei tassi d'interesse. Dichiarazione rilasciata all'Observer, 3 luglio 1998.

venerdì 20 novembre 2009

Una previsione di borsa del 1929

Martedì 22 ottobre 1929, Charles E. Mitchell, Presidente della National City Bank dichiarò: "Non mi risulta ci sia nulla di fondamentalmente negativo nel mercato azionario, nelle imprese e nella struttura creditizia ad esso relativa".

Una settimana dopo, il martedì 29 ottobre 1929, l'indice Dow Jones della borsa di New York, perse quasi il 12% del valore del mercato in una sola seduta. Il giorno precedente l'indice aveva perso un altro 10%. Nei successivi quattro anni gli investitori americani videro il valore dei propri investimenti ridursi di circa il 50%. L’indice Dow Jones tornò ai livelli precedenti il 1929 solo nel 1954. Ma molti “guru” continuano tuttora a considerare l’investimento in borsa come “per il lungo termine”.

giovedì 19 novembre 2009

Le caratteristiche di un trader di successo secondo Monroe Trout jr

"Un trader di successo é razionale, analitico, riesce a controllare le proprie emozioni, é pratico e orientato al profitto"

E' una frase di Monroe Trout Jr. Sconosciuto al grande pubblico. Una persona "low profile". Sembrano ovvietà o banalità. Sono soprattutto verità. Per chi non lo conoscesse, Monroe Trout Jr é uno che si é ritirato a vita privata a 40 anni dopo aver guadagnato con la sua società di investimenti (Trout Trading Management Co.) circa 900 mln di USD. Una sua intervista é stata pubblicata nel libro "The New Market Wizard". Adesso Monroe Trout si é trasferito con la famiglia alle Isole Bermuda.

mercoledì 11 novembre 2009

Un detto su Wall Street

"Wall Street é una strada con un fiume ad un'estremità ed un cimitero dall'altra"

Anonimo trader

giovedì 22 ottobre 2009

Le regole di trading di Ed Seykota

Le regole di trading di Ed Seykota

1) Ride your winners
2) Cut your losses
3) Manage your risk
4) Use stops
5) Follow your system
6) Trash the news

La traduzione credo sia inutile

lunedì 19 ottobre 2009

Essere conservatori in borsa

"Essere conservatore nel campo bancario significa stare in affari per mille anni. Il giorno che cessate di essere conservatori, avete finito. Questo é quanto ho appreso da mio padre"

Edmond Safra, fondatore della Trade Development Bank. Financial Times, 22 Gennaio 1983.

Questa frase di Edmond Safra può essere applicata non solo alla professione di banchiere ma anche e soprattutto a chi opera in borsa acquistando e vendendo azioni. In questo contesto la parola "conservatore" non ha nulla a che vedere con il senso "politico" ma quanto alla gestione del rischio di portafoglio.

venerdì 9 ottobre 2009

Quali sono gli elementi per un buon trading?

Quali sono gli elementi per un buon trading?
"Gli elementi per un buon trader sono: 1) ta­gliare le perdite, 2) tagliare le perdite, 3) tagliare le perdite. Se tu segui queste tre regole, puoi avere una chance di successo"

Tratto da un'intervista di Jack D. Schwager a Ed Seykota pubblicata nel libro Market Wizard

martedì 29 settembre 2009

I prezzi della azioni non salgono più ...

"Non importa se i prezzi delle azioni non salgono più. Io so come operare in un mercato al ribasso. Quello é il momento migliore per acquistare. La sola cosa che potrebbe andare storta sarebbe il collasso di Wall Street. Quello mi potrebbe mettere a terra"

Christopher Peach, studente di 16 anni, rovinato dal crollo del prezzo delle azioni dell'ottobre 1987. Daily Mail, 9 novembre 1987.

E' meglio non operare mai sui mercati finanziari in controtendenza ...