La probabilità che ciò avvenga è in ogni caso bassa. I titoli si muovono anticipando le notizie e quindi, nel caso in cui venga utilizzato un sistema di trading che sfrutti l’andamento delle tendenze, (medie mobili o break-out per esempio), il segnale di uscita avviene, di solito, prima che la tendenza al ribasso porti il titolo a livelli di prezzo difficili da recuperare.
Nel caso di ALITALIA, solo il 31 Maggio 2009 si saprà quanto sia l'ammontare delle risorse che affluiranno al Fondo previsto dal Governo, (costituito da conti bancari dimenticati, assegni circolari mai riscossi, depositi, anche postali e assicurativi, "dormienti" - appunto - da oltre 10 anni) destinato al parziale risarcimento degli azionisti.
E’ preferibile quindi seguire la tendenza e non cercare di anticiparla. Il rischio di rimanere con il cerino acceso è molto alto.